Sui cieli dell’Artico alcuni fortunati osservatori hanno avuto la possibilità, nei giorni scorsi, di ammirare tante aurore boreali ma una ha superato le altre.
Nei cieli dell’Islanda è apparsa una fenice.
La fotografia è stata scattata dal fotografo Hallgrimur P. Helgason alle 3.30 del mattino, non lontano dalla capitale islandese Reykjavík. , e si vedono chiaramente le grandi ali e il lungo becco affusolato del magnifico uccello..
L’immagine non poteva passare inosservata. A notarla è stata anche la Nasa che l’ha eletta “Foto del giorno” del 3 gennaio.
La Fenice è un uccello mitologico simbolo dei cicli di “morte e rinascita” naturali ed evolutivi, infatti è per mezzo di questi cicli che la natura e l’uomo si evolvono e continuano la loro esistenza.
Fenice deriva dal greco Phòinix, che significa “purpureo” ovvero di colore rosso porpora, poiché nelle tradizioni dei miti antichi spesso la fenice veniva rappresentata come un uccello infuocato.
Gli antichi egizi furono i primi a parlare della fenice ossia del Bennu, nome che deriverebbe dal verbo “benu” che significa risplendere, sorgere o librarsi in volo e che era il simbolo del dio che rinnovava il Cosmo.
Il significato che comunemente si ricava dal mito della Fenice, in grado di rigenerarsi dalle proprie ceneri, è che la fine di un ciclo non comporta la distruzione di tutto quanto fatto, bensì è permesso ripartire da dove si era arrivati per proseguire il cammino ad un livello di coscienza superiore.
Infatti le ceneri della Fenice simboleggiano l’uovo della ri-nascita (?) che contiene gli insegnamenti del passato e l’inizio del futuro per procedere con una nuova consapevolezza,
La Fenice simboleggia non solo l’eternità dello spirito ma anche tutte le morti e le rinascite (?) che l’essere umano compie in vita, un passo dopo l’altro sul cammino dell’evoluzione.
Ma rinascere effettivamente cosa vuol dire? Rinnovarsi? Ricominciare? Da dove e come?E perchè?
Se rinascere coincide con ricominciare allora siamo sicuri che saremo diversi? E da dove?E diversi come? Pronti a interpretare gli stessi ruoli? Pronti a considerare dagli stessi punti di vista?Pronti a riprenderci gli stessi previlegi? Pronti a pensare non sai che mi è successo quando siamo noi a creare la “realtà”?
Che ri-nascita è? Soprattutto a che serve! Se veramente “sii tu il cambiamento che vuoi nel mondo”, comincia da te e pedala!
Chiediamoci se ci sentiamo trasformati ed arricchiti dalle esperienze delle nostre “morti”. Se le esperienze, spesso amare, ci hanno insegnato anzi ci hanno fatto scoprire parti di noi che sono le nostre risorse per procedere con una visione più ampia e responsabile e che è la nostra personale!
Non ci sono ricette o verità assolute.Come ha detto qualcuno il maestro della tua vita sei tu.
Morire e trasformarsi in vita significa abbandonare per scelta determinati atteggiamenti, azioni, situazioni e modi di pensare, che ostacolano il raggiungimento dei nostri obbiettivi.
Uscire dalla sicurezza della routine appare spesso come una morte,come un salto verso un ignoto pericoloso. Solo quando ognuno arriva a comprendere il vero significato della sua esistenza accetta il cambiamento che è solo una trasformazione del passato,le ceneri, un andare verso..
E po se ci sono ceneri vuol dire che un fuoco l’abbiamo fatto!
Ma indicare il fuoco energetico che alimenta la natura umana e la spinge alle sue conquiste solo come violenza ed arroganza non fa che creare credenze limitanti alle quali la maggior parte di noi si adegua.
Spesso le fonti che generano queste credenze si proclamano detentori della verità.
Così cresce la paura di sbagliare e si preferisce adeguarsi al comune andare verso l’obbiettivo del momento, che spesso non riguarda la crescita.
Eppure l’umanità ha una coscienza che ha generato una civiltà fondata sui valori dell’essere umano, amore, armonia, fratellanza, pace, dignità, rispetto…
Questa coscienza ci spinge a indirizzare il fuoco energetico nell’immaginare un futuro ricco di esperienze costruttive dettate dai nostri valori.
Liberiamoci dalle credenze limitanti che ci vengono continuamente imposte dalle speculazioni scientifiche, religiose, sociali, che separano.
L’umanità è un gruppo in cammino.
La mente crea. Il futuro dipende da ciò che immaginiamo.
Tutti insieme ma ognuno con la sua individualità.
Perchè il pensiero crea e più è condiviso più diventa la realtà che tutti vogliamo.
Il 2021 sarà l’anno della fenice? .
Potrebbe voler dire che il 2021 sarà un anno di ri-nascita e trasformazione ? Una rivalutazione delle proprie ceneri e la volontà di correggere gli errori fatti negli anni passati ?
Non importa se questa foto non è recente. Averla condivisa da molti anche dall’autorevole NASA, dimostra un palese desiderio di andare avanti con la certezza che è possibile procedere in tante altre direzioni con rinnovata responsabilità.
Come la fenice che appena si rigenera subito vola verso altri spazi, altre mete, altri lidi.
Pare che questo 2021 sarà un anno interessante!
Fonti di riferimento: Apod/Nasa, Facebook/hallgrimur.p.helgason