anima e corpo · bambini · Comunicazione · cultura · donne · eventi · Leggere · Religione · Riflessioni · Testimonianze · umanità · usanze

* Significato dell’Epifania

 los-3reyes-magos

Epifania ἐπιφάνεια, epifanèia significa manifestazione, apparizione, venuta, presenza divina, ma come festa è precedente al cristianesimo .

Epifani sono, nella cultura greca, le divinità che appaiono agli uomini, come Zeus, Atena, Ermete.
L’epifania cristiana non s’ispira al loro culto pagano, poiché si tratta di una celebrazione della manifestazione pubblica di Gesù al mondo, non a partire da una rivelazione esterna all’umanità o sotto gli aspetti dell’umanità, come nella mitologia greca, ma nella nascita di un bambino nel popolo ebreo e che è il suo messia, e l’incontro col mondo pagano, simbolizzato dai Re Magi del vangelo.
La festa si chiama anche “Teofania”, che significa “manifestazione di Dio”.

L’uso di Epifania come festa cristiana appare non prima del III secolo e da subito diventa una celebrazione confusa: alcuni festeggiano la nascita vera e propria di Gesù, in quanto le natività di Luca e di Matteo non erano ancora state redatte e dunque la storia di Gesù partiva dal suo battesimo nel Giordano, altri collegarono la data al primo miracolo di Gesù, e quindi sempre ad una sua manifestazione come divinità, ed infine subentrate le natività, l’adorazione da parte dei Re Magi che ha il significato di manifestazione di Gesù ai pagani.

Questa confusione della festa perdura anche oggi, in quanto i Cristiani orientali associano all’Epifania il suo significato più originale, ovvero il battesimo di Gesù nel Giordano, mentre i cristiani occidentali ormai associano la data alla sola venuta dei Magi.

Nella cultura occidentale vengono addirittura attribuiti ai Magi i nomi di Melchiorre, Gasparre e Baldassare e vengono, ovviamente, identificati nel numero di 3, anche se il Vangelo di Matteo non specifica affatto quanti essi fossero. Il numero 3, oltre ad avere tutti i suoi significati esoterici, fu scelto per via dei doni che i Magi portarono, ovvero “oro, incenso e mirra”.

Non possiamo sapere con certezza chi introdusse la figura dei Re Magi e chi decise i loro nomi, fatto sta che a seconda della zona dove ci spostiamo la comunità cristiana che troviamo li identifica in tre personaggi e gli da tre nomi secondo la propria cultura, ad esempio Hor, Basanater e Karsudan per la Chiesa Cattolica Etiope oppure Larvandad, Hormisdas e Gushnasaphper la Comunità Cristiana della Siria.

Nelle chiese ortodosse, invece, la data è direttamente associata alla nascita biologica di Gesù, facendo diventare il 6 gennaio una sorta di Natale.

phanes-modena-205x300

Il verbo greco φαίνω (faïnò), (col senso di ” manifestarsi, apparire, brillare”), riemerge nel nome FANES ( phos= luce; phane= torcia), divinità dei seguaci dell’orfismo, che onoravano in lei la fase ultima dell’evoluzione della vita, dunque un nuovo tempo di redenzione, di apocalisse (apo: sopra, calypso: il velo= al di là del velo).

L’immagine qui sopra di Fanes, rappresenta un uomo posto al centro dello cerchio zodiacale inquadrato da quattro teste (le quattro direzioni dello spazio); tiene nella mano sinistra lo scettro del potere, nella destra il folgore; porta ali d’oro. Pone i piedi biforcuti sulla meta dell’uovo cosmico che esala fiamme, l’altra meta, sempre con fiamme , è posta sulla testa del Dio; suo corpo è avvolto dal serpente cosmico di cui si vede la testa sulla parte superiore dell’uovo.

L’Uomo è un composto in perpetuo divenire delle dodici energie primordiali ( rappresentate dalle forze zodiacali), nelle quali si è scissa l’Energia UNA, rappresentata dalla rottura dell’uovo celeste. Lo scopo supremo dell’esistenza dell’uomo nello spazio, nel tempo e nella materia è il suo ritorno alla sua origine immortale facendo coscientemente la sintesi di queste energie dissociate, attraverso un lavoro d’introspezione, di osservazione di Sé stesso e di attività interiore.

Fanes il raggiante è l’intelligenza e la luce divina che si manifestano nell’uomo, è l’Epifania divina nell’umanità, l’uomo vittorioso che finalmente vive come anima cristica, la coscienza risvegliata, l’Adam Kadmon.

Se abbiamo capito il senso del Natale, come presa di coscienza di essere anche noi una particella divina, di esser creato all’ immagine di Dio, sapremo con questa rivelazione trovare la forza, il coraggio, la determinazione per finalmente manifestare – epifania- questa nostra natura, nella nostra vita quotidiana ?

Nessun organizzazione esterna, nessun guru, nessuna legge umana potrà salvare lo Spirito umano dalla sua totale immersione nel materialismo, se la coscienza continua ad ignorare sé-stessa, rimanendo preda delle forze infra-razionali che l’asservono psicologicamente, fisicamente e socialmente.

L’inizio di questa nuova Era- con l’anno simbolico 2012- segnala un giro di boa decisivo nella nostra storia.

Ed è ora che tutta l’umanità è confrontata con la sfinge antica, dal corpo leonino, dalle ali dell’aquila scorpionica, dal busto umano: la sua voce risuona sempre più potente ed imperiosa, esigendo la soluzione dell’Enigma dell’uomo: se questo saprà o no, trovare la risposta giusta, iscritta nel cerchio zodiacale, entrerà nella via del suo glorioso avvenire, oppure sarà divorato.

E la Befana? 

befana

Il personaggio della Befana e la sua festa nasce e si evolve dai culti atavici della Dea Madre e dai riti e miti legati all’agricoltura e alla fertilità.

In diverse ere e culture i giorni che vanno dal Natale al 6 Gennaio venivano festeggiati perché legati alla fine del solstizio d’inverno. In popoli la cui sussistenza era legata all’abbondanza dei raccolti e ai frutti della terra, la fine dell’inverno e la rinascita del sole erano un’occasione troppo importante per non venire considerata “sacra”.

Nel grande nord, dove l’inverno è particolarmente freddo e buio si narra che Odino,in questi giorni in cui il sole riprende vigore e le giornate cominciano ad allungarsi, percorresse l’arco del cielo portando doni ai comuni mortali.

Nell’antica Grecia era la dea Hera a percorrere il cielo portando doni e abbondanza durante i dodici giorni solstiziali.

In Egitto il 6 Gennaio si festeggiava la nascita del dio Eone con una processione sulle sponde del Nilo. Statuette raffiguranti Epona, la dea amazzone, venivano poste dai celti in piccole edicole nelle stalle con il compito di proteggere gli animali e di favorire l’abbondanza dei raccolti e la fertilità della terra.

Nella tradizione rurale italiana la Befana è venuta ad incarnare la figura pagana di Madre Natura nei giorni in cui si celebra la morte e la rinascita della natura.

La dodicesima notte dopo il Natale, Madre Natura, stanca per aver dato agli uomini cibo e doni della terra per dodici mesi, prende le sembianze di una vecchia strega per farsi bruciare come un ramo secco e far sì che dalle ceneri possa nascere una nuova madre Natura, giovane e piena di forze per donare la vita alla terra per altri dodici mesi. 

Prima di partire però la vecchia passa a distribuire a tutti i semi che sarebbero nati l’anno successivo. Per questo in molte parti d’Italia si eseguono diversi riti purificatori in cui si scaccia il male e la cattiva sorte facendo un gran rumore percuotendo dei pentoloni o si accendono dei grandi falò in cui spesso viene bruciato un fantoccio dalle sembianze di vecchia strega.

Poiché la Befana è l’immagine della Madre Terra, colei che presiede a tutto ciò che si rinnova e dispensatrice di doni e frutti, alla terra sono legati i regali che nella tradizione elargisce ai bambini: fichi secchi, noci, castagne, mele diventati ai giorni nostri tanti dolciumi industriali.

Con il trascorrere dei secoli la Befana perde la propria connotazione benigna di Madre Natura e, sotto la spinta del cristianesimo, comincia ad essere considerata una sorta di strega.  Nel Medioevo, periodo a tinte fosche in cui forti sono le credenze e le paure popolari, la componente magica e demoniaca trasforma una divinità della fertilità in una vecchia malvagia e dissoluta legata a satana.

Il mito legato al periodo romano di Diana, dea notturna e dell’abbondanza che, in compagnia di altre donne, sorvolava i campi appena seminati per renderli fertili, decade sino a trasformare queste donne in malvagie streghe brutte e sdentate, dai capelli arruffati a dagli abiti cenciosi, aprendo così la strada all’iconografia della Befana giunta sino ai giorni nostri.

La chiesa cristiana che condannò questi rituali di fertilità pagani come demoniaci e la fantasia popolare, portarono alla credenza che queste streghe fossero solite solcare il cielo a cavallo di una scopa nella notte tra il 5 e il 6 Gennaio per compiere i loro sortilegi.

Poiché una dea buona e generosa non può trasformarsi improvvisamente in una strega assolutamente malvagia, nella credenza popolare questi due aspetti continuarono a convivere.
La Befana divenne quindi una vecchia signora capace di portare in sé sia il bene che il male.
Gentile e benevola come dea della terra e della fertilità si sa dimostrare cattiva e spietata con chi non rispetta le regole.

Sino alla fine del ‘500 comunque la Befana non è ancora una persona sola, che viene incarnata da queste donne/streghe, ma soprattutto è una festa.
Una festa in cui si accendono fuochi e si suona e si balla per esorcizzare l’inverno con le sue paure (la faccia demoniaca della Befana) e si festeggia l’arrivo di una nuova stagione, si spera, ricca di messi e di doni (la faccia buona della befana).
Sino alla fine del ‘600 esiste la credenza che le Befane siano due, una buona ed una cattiva.
Con il passare degli anni le due diventano una, buona e cattiva al tempo stesso, ma rimane sempre una splendida occasione per fare festa.
Una festa a cui partecipano tutte le classi sociali senza distinzioni tra nobili e plebei.

Da questo periodo in avanti la Befana diventa sempre di più la figura fantastica e folcloristica che è arrivata sino ai giorni nostri.
Una vecchia spaventosa nell’aspetto ma buona nell’animo che viene a portare doni per i bimbi buoni e carbone (nero, il simbolo del peccato) per chi si è comportato male.

Fonte: http://www.kurokumoryu.wordpress.com
http://biblia.wordpress.com
http://masseria.over-blog.com

 

anima e corpo · armonia · Astrologia · astronomia · cultura · Energia · eventi · evoluzione · futuro · natura · pensare positivo · punti di vista · scienza · stare bene · Testimonianze · umanità · universo

* Eclisse di Luna poi Eclisse di Sole, Eclisse di Sole poi Eclisse di Luna…quali energie per noi?

I PORTALi DELL’ECLISSI 

 

Le eclissi seguono sempre i cicli e generalmente arrivano in coppia. Queste coppie includono un’eclissi lunare, che cade con la  luna piena e un’eclissi solare che cade con la luna nuova.

Il tempo tra queste due coppie di Eclissi è considerato il portale dell”eclissi ed è un periodo che di solito dura per circa 2 settimane.

Il Portale dell’eclissi  è uno dei periodi più potenti e magici dell’anno perché l’energia di entrambe le Eclissi si fonde, formando un ponte tra uno stato di coscienza e l’altro.

Le eclissi sono sempre enormi punti di crescita, risveglio e cambiamento, quindi questo momento tra le due coppie di Eclissi rappresenta davvero un momento di trasformazione e di rinnovamento.

Esistono due diversi tipi di portale dell’eclissi : c’è il portale  tra un eclissi  lunare e un eclissi solare e vi è un portale  tra un’eclissi solare ed una  lunare.

A seconda dell’ordine delle Eclissi, l’energia può essere leggermente diversa. L’intensità del portale tra l’eclissi  dipenderà anche dall’intensità delle  eclissi su entrambi i lati.

Il portale tra l’eclissi  può anche avere un significato  leggermente diverso a seconda dei segni astrologici dove cadono le  eclissi.

Il Portale tra un’eclissi lunare e quella solare

Quando stai percorrendo il portale  tra un’eclissi lunare e un’eclissi solare, di solito c’è un tema di rilascio  da affrontare e lasciar andare per creare spazio al nuovo.

Le eclissi lunari hanno la capacità di tirare e portare in superficie , quasi come l’attrazione gravitazionale della Luna che  aiuta a tirare fuori cose che sono state sepolte profondamente dentro.

Questa energia che “tira” o “estrae” ti aiuta a liberarti di  cose che non ti servono più e può portare in superficie vecchi pensieri, schemi e convinzioni da ripulire e trasformare

Quando si cammina in un Portale tra le eclissi  dopo un’eclissi lunare, è probabile che si possa sentire svuotati e letargici. Potresti anche sentire il bisogno di entrare dentro di te , riflettere e trascorrere del tempo da solo.

Verranno anche alla luce verità e sentimenti nascosti, e potreste dover affrontare vecchie ferite che avete allontanato o dimenticato.

L’Eclissi lunare  ci sfida sempre a scavare un po ‘più a fondo e  a spingere in modo da poter creare più consapevolezza attorno ai nostri pensieri e abitudini, e questo è qualcosa che si intensifica decisamente mentre ci spostiamo attraverso il Portale

Le eclissi lunari possono anche portare a termine cose che   spesso si verificano durante il periodo del Portale  stesso.

Avvicinandoti all’Eclissi solare, di solito segue un senso di leggerezza e potresti anche iniziare a sentire lo spazio creato nella tua vita.

Concludendo con un’eclissi solare, ci indica che i mesi a venire saranno tutti incentrati sulla creazione del nuovo . riempiendo questo nuovo spazio nella tua vita con qualcosa di più positivo e allineato.

Indica anche che i prossimi mesi saranno pieni di azione ed energia, e voi sarete supportati per andare avanti.

Il Portale tra l’eclissi solare e l’eclissi lunare

Quando si cammina attraverso il Portale delle eclissi  tra un’Eclissi  solare e un’eclissi lunare, l’energia è leggermente diversa.

Mentre un’eclissi lunare tira fuori le cose, le eclissi solari attirano le cose nella tua vita e ti aiutano a creare e a  indirizzare la tua vita in un modo nuovo.

Cominciare con una Eclissi Solare è un segno che devi mettere in azione i tuoi sogni e cercare quello che vuoi veramente.

È un segno che devi avere più energia basata sull’azione nella tua vita e allinearti in modo che le tue parole corrispondano alle tue azioni.

Mentre percorri questo Portale dell’eclissi , c’è spesso una sensazione di supporto nell’iniziare nuove cose e la sensazione di essere guidati mentre fai il passo successivo.

Questo è un tempo di energia molto alta, ed è probabile che sentirete una raffica di energia e ispirazione dopo l’Eclisse solare.

Man mano che ti avvicini all’Eclisse Lunare, tuttavia, l’energia inizia a spostarsi e inizi a diventare consapevole di ciò che ti impedisce di essere in grado di andare avanti.

Potresti avere i tuoi sogni e tutti i tuoi piani predisposti, ma l’eclissi lunare  ti avviserà se ci sono cose che devono essere chiarite prima di poter andare avanti.

Concludendo con  un’eclissi lunare, ci indica che il tema  da affrontare sarà venire a patti con ciò che deve andare e ciò che deve rimanere per rendere i tuoi sogni una realtà.

Per navigare attraverso tutto  questo, i prossimi mesi potrebbero richiedere di entrare dentro di te  e riflettere, in modo da poter estrarre e rilasciare tutto ciò che ti impedisce di condurre la vita che desideri.

 

Date per i Portali dell’eclissi

2018 

Portale  tra l’eclissi  lunare e l’ eclissi solare 

31 gennaio-16 febbraio 

Portale tra l’eclissi solare  e l’eclissi lunare  

12 luglio – 27 luglio

Portale tra l’eclissi lunare e l’eclissi solare 

27 luglio – 11 agosto

2019

Portale tra l’eclissi solare e l’eclissi lunare 

5 gennaio-21 gennaio 

Portale tra l’eclissi solare e l’eclissi lunare 

2 luglio-17 luglio

Portale tra l’eclissi solare e l’eclissi lunare 

2020

26 dicembre – 11 gennaio 

 

fonte:

http://foreverconscious.com/eclipse-gateway-time-eclipses

ambiente · armonia · Astrologia · astronomia · Comunicazione · cultura · Energia · eventi · evoluzione · futuro · natura · Pace · pensare positivo · scienza · stagioni · stare bene · Testimonianze · universo

*L’energia dell’eclissi totale di super luna blu in Leone del 31-01-2018 è carica di tutte le esperienze di libertà e cambiamento delle superlune del passato nella stessa data e nello stesso segno del Leone e ci spinge ad essere padroni assoluti della nostra vita

.

L ‘eclissi totale della Super luna blu di sangue  del 31 gennaio 2018 ha un’anima cosi antica  che vi perdereste nei  millenni per ritrovarla …

Io l’ho fatto…  forse sarò stata una folle ma una voce dentro di me la mattina del 27 gennaio  mi ha spinto  a fare questa ricerca …

Ho trovato un sito che archivia tutte le eclissi di luna dal 2000 avanti cristo  al 2000 dopo cristo e insieme ad un altro sito che dà  le lune piene nei millenni  e la distanza della luna dal perigeo e dall’ apogeo …ho cominciato a cercare…

A dir il vero ho iniziato la ricerca  anche perchè all’ approssimarsi dell’ eclissi si è risvegliato un sintomo che avevo da piccolissima ..ne soffrivo già all’ età di due anni e così ho pensato tra me e me 

Questa è una memoria antichissima che mi porto chissà da quale vita …voglio scoprirne di più !!!”…E adesso vi dirò cosa ho scoperto

Dal 2018 dopo Cristo al 2000 avanti Cristo ci sono state ben 6 eclissi di super luna blu di sangue in Leone

1) Il 31 gennaio 2018 dc

2) Il 31 gennaio 1646 dc

3) Il 31 gennaio 1580 dc

4) Il 31 gennaio del 485 ac

5) Il 31 gennaio del 1573 ac

6) Il 31 gennaio del 1592 ac

Tutte eclissi totali  di super lune blu  in Leone ma l’unica eclissi che si avvicina per dati  matematici… scientifici  e astrologici all’eclissi del 2018 è quella del 1573 avanti cristo…in quanto in entrambe  la luna ha quasi la stessa distanza dal perigeo:  in quella del 2018 dopo Cristo   la distanza è di 358994 chilometri e in quella del 1573 avanti cristo di 357142 km …tutte le altre rispetto ai dati del 2018 superano i 360000 Km …

Ma proviamo a fare un po’ di conti, proviamo a sommare  2018 a 1573   troviamo  così che sono passati circa 3591 anni dalla prima eclissi  avanti cristo  di super luna blu di sangue in leone  alla quale sono riuscita a risalire …

Quasi 3600 anni …un ciclo di anni che sa di ere… di  antichi calendari… di tante cose dette dai più svariati studiosi a partire da SITCHIN… migliaia di anni che potrebbero nascondere una storia tramandata da tante culture millenarie come gli Hopi   e tanto altro ancora che già conoscete e che parlarne sarebbe inutile  …

Inoltre 3600 anni fa eravamo alle porte del Nuovo regno in Egitto che vide l’avvento di Akenathon  il faraone eretico che portò il culto di ATON il  Sole cambiando  profondamente il paradigma culturale e religioso preesistente…

Quindi ogni 3600 anni siamo alle porte di un profondo cambiamento epocale e le lune ne tramandano la memoria…

La verità è che questa eclissi porta alla luce tutto quello che tu sei stato e  che per eoni hai ripetuto e tramandato ,porta al tuo sguardo quello che questa volta andrà via per sempre se solo lo lascerai andare…questa eclissi non chiude  solo quello che è accaduto un anno fa chiude quello che hai iniziato migliaia di anni fa e che adesso finalmente troverà il suo compimento e la sua risoluzione …la sua potenza non ha paragoni… la sua storia diventerà una leggenda …lei sta per chiudere un ciclo che si è aperto quasi 3600 anni fa… lei dà fiato alle trombe e ci avverte che il nuovo è alle porte… che il tempo di transizione sta quasi per terminare che la NUOVA ERA non aspetta altro che fare il suo ingresso. 

Si questa eclissi è immensa e  divina è un segno sceso dal cielo…d’altronde gli antichi seguivano la luna e ne conoscevano tutti i suoi significati e i suoi moti  e di certo non seguivano le date del calendario gregoriano…

Questa ricerca su questa eclissi mi ha dato la consapevolezza che quello che lasceremo andare in questo momento è qualcosa che ha oppresso e segnato tante nostre  vite passate  e quindi non dobbiamo fare altro che accogliere tutto quello che verrà a galla  dalle nostre profondità… fango compreso… come un dono …ci stiamo liberando dall’ impossibile …ci stiamo liberando di una storia che ha il sapore di un Karma che comincia a non esistere più resettato anche esso dalla grande e inarrestabile purificazione universale …

E allora accogliamo con grande amore  questo momento che ha il sapore della liberazione noi dobbiamo solo comprendere l’errore millenario  che reiteriamo da vite e vite e non farlo più…l’universo ci sta offrendo un jolly…  l’eclissi di  super luna  blu di sangue… indiscussa  regina nel suo vestito rosso  …una regina che ritorna dopo millenni per permetterci finalmente di diventare gli unici sovrani  del nostro regno interiore … padroni assoluti della nostra vita …

Che la Sorgente divina ci benedica tutti

CON AMORE

fonte:

Cammina nel Sole (Maria Rosaria Iuliucci)

Testi di Maria Rosaria Iuliucci

Fonti per la ricerca

http://moonblink.info/Eclipse/lists/luncat

http://fourmilab.ch/earthview/pacalc.html

ambiente · anima e corpo · armonia · arte · Astrologia · astronomia · Comunicazione · cultura · Energia · eventi · evoluzione · futuro · pensare positivo · punti di vista · Riflessioni · Testimonianze · umanità · usanze

* Profezie per il futuro prossimo venturo

Fili sottili di conoscenza superiore uniscono dai tempi dei tempi le profezie delle più significative tradizioni spirituali, e legano scienza, astronomia e psicologia.

Le più importanti tradizioni indigene hanno in comune profezie che riguardano il 2012.

La Tradizione Andina afferma che che l’Umanità si trova alla fine di una Era, di un cammino di trasformazione, per iniziare un periodo d’oro e diventare INKA, ovvero persona capace di concentrare e distribuire energia vivente, e non è necessario appartenere alla razza Andina, ma esserlo nell’anima.

É il passaggio al QUINTO LIVELLO.

Il calendario Maya termina il 21 Dicembre del 2012.

Secondo alcuni studiosi in questa data poteva esserci una sorta d’Apocalisse (come si evince dai disegni sull’ultima pagina del Codice di Dresda), ma altri parlano semplicemente di trasformazione.

E’ il ” Mondo del QUINTO SOLE.


Secondo la profezia Hopi, alla nascita del Bufalo Bianco (avvenuta nel 1995) sarebbero seguiti 17 anni (dal 1995 al 2012), al termine dei quali la fine di un’ Era sarebbe coincisa con l’inizio di una trasformazione che farebbe emergere

la “QUINTA UMANITA’.

Nel suo libro “Il mistero degli Incas”, l’archeo-astronomo William Sullivan descrive l’oroscopo Inca e ci parla di un allineamento planetario che si è prodotto nel 2012.

Un allineamento tra il centro della nostra galassia con il Sole e la Terra, evento che avviene ogni 26.000 anni e che si era già prodotto 13.500 anni fa nell’altro lato della galassia.

Il cosmo attraverso quell’allineamento ci ha procurato un favoloso regalo: l’agricoltura, un ulteriore impulso innovativo che ha instillato delle notevoli modificazioni e novità nell’esistenza umana sulla terra.

Terence McKenna, nel suo libro “Il ritmo degli I-CHING” descrive come questi ritmi siano coincisi con avvenimenti importanti della storia dell’Occidente (prima e seconda guerra mondiale, la rivoluzione Cinese, etc.). Egli scopre che le fluttuazioni dei ritmi degli I-CHING finiscono nel 2012.

Come dice CARL JUNG, ( La sincronicità. /Bollati Boringhieri) non esiste una sola scienza ma due scienze:

Scienza Occidentale basata sul principio di “CASUALITA’ “

Scienza Orientale basata sul principio di ” SINCRONICITA’ ” (per sincronicità s’intende una serie di fenomeni che concorrono senza una causa apparente ma che per la simultaneità creano una specie di significato). Inoltre, la sincronicità ha sia un aspetto fisico che un aspetto psichico, produce una connessione tra il mondo energetico-fisico e il mondo psichico.

L’esistenza di una correlazione tra le profezie Andina, Hopi e Maya potrebbero anche spiegarsi come un fenomeno di psicologia collettiva.

Questo tipo di fenomeni si sono rivelati in passato più o meno veritieri, ma nel caso del 2012, all’onda di psicologia collettiva è coinciso un fenomeno astronomico (allineamento di Sole e Terra con il centro della galassia), che è un fenomeno fisico e scientificamente identificato, cui corrisponde un fenomeno relativo al libro degli I-CHING, il più importante trattato riguardo alla scienza della “Sincronicità “.

Ciò potrebbe coincidere con una sincronizzazione di molte tradizioni spirituali le quali potrebbero trovare obiettivi comuni nello stesso spazio temporale e il conseguente rinnovamento nell’inconscio collettivo potrebbe causare una trasformazione d’ordine materiale.

 

Secondo la Tradizione Andina, il punto di trasformazione associato al 2012 è coinciso con l’emergere di un nuovo livello di coscienza (Quinto Livello) che può essere comparato al livello di coscienza raggiunto dai primi discepoli del Buddha e di Gesù Cristo.

Secondo la Tradizione Hopi, la nuova Era, che ha avuto inizio nel 2012, produrrà una Quinta Umanità.

Il fenomeno che può essersi verificato nel 2012 è una sorta di salto di qualità nel livello di coscienza dell’Umanità. Anche se il cambiamento si è prodotto  in un numero limitato di persone (dette “CARISMATICHE”) si è comunque innescato un processo d’innalzamento del livello di coscienza del resto dell’Umanità.

Secondo la Tradizione Andina, dal gruppo di persone già entrate nel Quarto Livello alla fine del XX Secolo, potrebbero emergere uno o due leader spirituali del Quinto Livello e queste persone sarebbero in grado di produrre a livello globale un cambiamento considerevole e coordinato.

 

«Sii tu il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo» Mahatma Gandi

«Non dubitare che un gruppo di cittadini impegnati e consapevoli possa cambiare il mondo: in effetti è solo così che è sempre andata “ Margaret Mead

FontI:

*WIRAQOCHA FOUNDATION

*http://ecoalfabeta.blogosfere.it