Tag: Natale
duemilaventidue auguri più uno
* Per quest’anno eccezionale auguri eccezionali !!!
in questo periodo eccezionale
auguri eccezionali a tutti noi
che eccezionalmente abitiamo
l’eccezionalità del momento
per un luminoso futuro
🦋🍀🌞🌻🌈❤️
Laurin42
* La buona notizia del venerdì: A Natale e a Natale si può fare di più … A Cagliari si raccoglie di più!
Succede a Cagliari e non solo!.
A Cagliari è Miracolo di Natale.
Per la 22esima edizione dell’evento di solidarietà è un successo, che dura dal 1997.
Una vera e propria maratona di raccolta a favore della Caritas e rivolta alla Sardegna più bisognosa, che ha visto “gareggiare” in contemporanea ben 15 Comuni. E il capoluogo dell’Isola non è stato certo da meno, con le gradinate della Basilica di Nostra Signora di Bonaria interamente sommerse di doni. Dal genere alimentare sino ai prodotti per l’infanzia
La soddisfazione è nel cuore di tutti, ma è tanta soprattutto per Gennaro Longobardi, storico ideatore dell’iniziativa: «Qui già dal pomeriggio si è riempito di doni in ogni spazio disponibile. Sono orgoglioso». Tutta la Sardegna chiamata a donare e la risposta è stata oltremodo munifica: «Questa era una mia scommessa. Ho chiesto al popolo sardo di dare il massimo perché conosco le difficoltà che si hanno. E sono stato soddisfatto».
Cagliari è stata invasa da uno “spirito competitivo” di solidarietà,visto che quest’anno l’iniziativa è stata seguita contemporaneamente anche da altre città.
Tanti i cittadini che si sono riversati in piazza dei Centomila. Chi con buste cariche di alimenti, come pasta e pelati, oppure pannolini, omogeneizzati, panettoni e giocattoli. Impossibile mettere piede in ogni gradino laterale: «Qualcuno poteva temere un calo dei doni, rispetto agli ultimi anni, visto che i vari Comuni quest’anno hanno “pensato per sé” » continua Longobardi « Ma non è stato così. Sin dal pomeriggio a Bonaria, ad occhio, sono state raccolte tonnellate di generi alimentari».
Il Miracolo di Natale si è così tradotto in una straordinaria gara “a chi raccoglie di più”: «Sì, ma le medaglie, le vincono solamente chi ha donato e i volontari che ininterrottamente hanno continuato a portare».
Il conduttore televisivo non ha certamente mancato di spendere lodi per chi ha dato il suo contributo: «Ringrazio i ragazzi del Nautico di Cagliari. Hanno fatto qualcosa di straordinario. Se non c’erano loro, noi avremmo avuto grosse difficoltà». Una dimostrazione di quanto i giovani possano essere sensibili ai delicati temi sociali: «Sono presenti. Se noi diamo loro un’opportunità, agiscono concretamente. Ho visto ragazzi che per quattro ore hanno aiutato a caricare e scaricare. I giovani sono la luce».
Grande soddisfazione anche per gli amici di Gennaro Longobardi, nonché presenze costanti del programma sportivo “La Gradinata”. «Un seme di natura etica e morale, quello del Miracolo di Natale, che ora, dopo 22 anni, ha germinato generosità» spiega il presidente Marco Mameli.
Tanto orgoglio anche per Gavino, volto storico del gruppo: «Io rappresento proprio questa fascia debole, sono un volontario Caritas. La gente ha difficoltà e il Miracolo di Natale rappresenta la solidarietà del popolo sardo».
Anche Alberto Fanari palesa grande gioia per la buona riuscita dell’iniziativa: «Questo è un momento importante da cui ripartire, per tutta la Sardegna». Allo stesso modo, Giancarlo Meloni: «C’è gioia sia per chi riceve, sia per chi dà. Andiamo a letto con la consapevolezza di aver fatto qualcosa di bene».
Per Felicino Denotti «questo è un giorno meraviglioso, soprattutto per i bambini che ricevono questi giocattoli».
Perchè aspettare il Natale! ogni giorno possiamo possiamo aiutare chi è in difficoltà!
Basta poco. Basta fare piccole cose nel proprio piccolo intorno.
Ogni giorno puoi essere il cambiamento che vuoi nel mondo!
* Miaoguri…
*Se il Natale è buono…assaggiamolo insieme! Auguri! Auguri!

* Auguri con l’Universo tutto!
Tutto l’universo cospira
affinché chi lo desidera con tutto sé stesso
possa riuscire a realizzare i propri sogni.
AUGURI
* Consiglio per gli acquisti…
10 buoni motivi per NON acquistare handmade
Spesso cambiare punto di vista aiuta ad aprire nuovi orizzonti, perciò spero che questo post vi faccia riflettere un po’ sull’enorme differenza che esiste fra un prodotto fatto a mano (handmade) ed un prodotto industriale…
Pensateci bene prima di acquistare i vostri regali di Natale leggendo questi 10 buoni motivi per NON acquistare prodotti artigianali
1) se acquisti un prodotto UNICO la gente potrebbe pensare che anche tu sei unico… meglio uniformarsi alla massa e belare in coro, non credi?
Handmade = UNICITA’
2) se acquisti un prodotto handmade ci sono molte probabilità che l’oggetto acquistato duri nel tempo…. molto meglio comprare cose di scarsa qualità e che si rovinano subito, così puoi buttarle, cambiare più di frequente il tuo guardaroba e contribuire ad ingrandire le discariche!
Handmade = QUALITA’
3) se acquisti un prodotto fatto a mano è molto probabile che ti costi di più perchè devi pagare la qualità dei materiali utilizzati e la manodopera, oltre che l’originalità del pezzo… molto meglio acquistare roba da poco dai cinesi e sfruttare la manodopera minorile, giusto?
Handmade = ETICA – RISPETTO DEL LAVORO
4) è molto meglio acquistare prodotti di grandi marche, delle multinazionali che riescono a farci prezzi molto bassi e distribuiscono tutto in serie, se poi per farlo devono sfruttare il lavoro minorile e quello del terzo mondo a noi non interessa… se infatti le multinazionali hanno in mano le redini del mondo e controllano tutte le risorse è perchè se lo son meritati soprattutto grazie al nostro contributo… è vero ci considerano solo consumatori, con in fronte un codice a barre, ma di fatto noi lo siamo, non ci facciamo molte domande sul perchè certe cose costano così poco e su chi di fatto paga il conto, non è forse vero?
Handmade = VALORI
5) acquistando un prodotto fatto a mano c’è il rischio che i pezzi per produrlo siano riciclati, ma noi siamo nell’era del consumismo sfrenato, perciò bisogna adeguarsi!
Handmade = ECOSOSTENIBILITA’
6) acquistando prodotti handmade si contribuisce a portare avanti certe antiche tradizioni, ma basta con ste tradizioni! Meglio lasciarci alle spalle la nostra storia, il passato è passato ed è meglio dimenticarlo per sempre, dal passato non si impara nulla, giusto?
Handmade = TRADIZIONE
7) acquistando handmade si supportano persone che creano perchè amano farlo, perchè provano gioia nel creare… ma noi sappiamo bene che il lavoro deve essere solo sfruttamento e fatica, quindi meglio favorire le multinazioneli, giusto?
Handmade = LAVORO A MISURA D’UOMO
8) se acquisti un prodotto fatto a mano hai la certezza che quel prodotto sia stato fatto a casa o nel laboratorio del creativo/artigiano, un luogo quindi dove regnano la serenità, l’armonia, i colori, la musica… ma i luoghi di lavoro, si sa, devono essere posti sporchi, rumorosi, stressanti, nei quali non si ama stare, dai quali non si vede l’ora d’andare via… perciò chi fa un lavoro che ama in un posto sereno va contro le regole del lavoro, non credi?
Handmade = PIACEVOLEZZA DEL LAVORO
9) acquistare prodotti fatti a mano significa contribuire alla diffusione della fantasia, della creatività, dell’arte e questo potrebbe contribuire ad ispirare nuovi artisti e creativi… ma lo sanno tutti che l’arte e la creatività non servono a niente, giusto?
Handmade = FANTASIA – CREATIVITA’ – ISPIRAZIONE
10) i prodotti handmade necessitano di cura e amore durante la loro paziente realizzazione, requisiti dei quali a noi non frega niente, giusto?
Handmade = AMORE E CURA PER IL DETTAGLIO E NELLA REALIZZAZIONE
quindi repilogando…
se vedi un prodotto artigianale che ti piace non acquistarlo perchè faresti il loro sporco gioco, il gioco di chi (come me ) vorrebbe un mondo più a misura d’uomo, un mondo meno inquinato, più colorato e pieno d’amore, un mondo nel quale non si sfrutta il lavoro altrui, un mondo nel quale si da importanza alla singolarità delle persone, alla fantasia, alla creatività, allo spirito, un mondo nel quale si va contro le multinazionali che come sappiamo sfruttano le risorse della terra… perciò rifletti bene prima di fare i tuoi acquisti di natale (e non solo)
Fonte:
* Tempo di regali: handmade
10 buoni motivi per NON acquistare handmade
Spesso cambiare punto di vista aiuta ad aprire nuovi orizzonti, perciò spero che questo post vi faccia riflettere un po’ sull’enorme differenza che esiste fra un prodotto fatto a mano (handmade) ed un prodotto industriale…
Pensateci bene prima di acquistare i vostri regali di Natale leggendo questi 10 buoni motivi per NON acquistare prodotti artigianali e riflettere un po’ sull’enorme differenza che esiste fra un prodotto fatto a mano (handmade) ed un prodotto industriale…
1) se acquisti un prodotto UNICO la gente potrebbe pensare che anche tu sei unico… meglio uniformarsi alla massa non credi?
Handmade = UNICITA’
2) se acquisti un prodotto handmade ci sono molte probabilità che l’oggetto acquistato duri nel tempo…. molto meglio comprare cose di scarsa qualità e che si rovinano subito, così puoi buttarle, cambiare più di frequente il tuo guardaroba e contribuire ad ingrandire le discariche!
Handmade = QUALITA’
3) se acquisti un prodotto fatto a mano è molto probabile che ti costi di più perchè devi pagare la qualità dei materiali utilizzati e la manodopera, oltre che l’originalità del pezzo… molto meglio acquistare roba da poco dai cinesi …
Handmade = ETICA – RISPETTO DEL LAVORO
4) è molto meglio acquistare prodotti di grandi marche, delle multinazionali che riescono a farci prezzi molto bassi e distribuiscono tutto in serie, se poi per farlo devono sfruttare il lavoro minorile e quello del terzo mondo a noi non interessa… se infatti le multinazionali hanno in mano le redini del mondo e controllano tutte le risorse è perchè se lo son meritati soprattutto grazie al nostro contributo… è vero ci considerano solo consumatori, con in fronte un codice a barre, ma di fatto noi lo siamo, non ci facciamo molte domande sul perchè certe cose costano così poco e su chi di fatto paga il conto, non è forse vero?
Handmade = VALORI
5) acquistando un prodotto fatto a mano c’è il rischio che i pezzi per produrlo siano riciclati, ma noi siamo nell’era del consumismo sfrenato, perciò bisogna adeguarsi!
Handmade = ECOSOSTENIBILITA’
6) acquistando prodotti handmade si contribuisce a portare avanti certe antiche tradizioni, ma basta con ste tradizioni! Meglio lasciarci alle spalle la nostra storia, il passato è passato ed è meglio dimenticarlo per sempre, dal passato non si impara nulla, giusto?
Handmade = TRADIZIONE
7) acquistando handmade si supportano persone che creano perchè amano farlo, perchè provano gioia nel creare… ma noi sappiamo bene che il lavoro deve essere solo sfruttamento e fatica, quindi meglio favorire le multinazioneli, giusto?
Handmade = LAVORO A MISURA D’UOMO
8) se acquisti un prodotto fatto a mano hai la certezza che quel prodotto sia stato fatto a casa o nel laboratorio del creativo/artigiano, un luogo quindi dove regnano la serenità, l’armonia, i colori, la musica… ma i luoghi di lavoro, si sa, devono essere posti sporchi, rumorosi, stressanti, nei quali non si ama stare, dai quali non si vede l’ora d’andare via… perciò chi fa un lavoro che ama in un posto sereno va contro le regole del lavoro, non credi?
Handmade = PIACEVOLEZZA DEL LAVORO
9) acquistare prodotti fatti a mano significa contribuire alla diffusione della fantasia, della creatività, dell’arte e questo potrebbe contribuire ad ispirare nuovi artisti e creativi… ma lo sanno tutti che l’arte e la creatività non servono a niente, giusto?
Handmade = FANTASIA – CREATIVITA’ – ISPIRAZIONE
10) i prodotti handmade necessitano di cura e amore durante la loro paziente realizzazione, requisiti dei quali a noi non importa niente, giusto?
Handmade = AMORE E CURA PER IL DETTAGLIO E NELLA REALIZZAZIONE
quindi repilogando…
se vedi un prodotto artigianale che ti piace non acquistarlo perchè faresti il loro gioco, il gioco di chi (come me ) vorrebbe un mondo più a misura d’uomo, un mondo meno inquinato, più colorato e pieno d’amore, un mondo nel quale non si sfrutta il lavoro altrui, un mondo nel quale si da importanza alla singolarità delle persone, alla fantasia, alla creatività, allo spirito, un mondo nel quale si va contro le multinazionali che come sappiamo sfruttano le risorse della terra…
perciò rifletti bene prima di fare i tuoi acquisti di natale (e non solo)
Fonte: